Aspettando VicenzaMondo
ASPETTANDO VICENZAMONDO*
Festa presso la Casa Per la Pace
Via Porto Godi 2 – Vicenza
Domenica 3 febbraio 2019 dalle 15.00 alle 19.00
• Vieni a scoprire la tua impronta ecologica: laboratori e video sul tema.
• Festa con una bassa impronta ecologica per prepararsi a VicenzaMondo.
- ore 15.00: accoglienza
- ore 15.30: laboratori e video sull’impronta ecologica a cura del movimento Gocce di Giustizia.
- ore 17.30: laboratori musicali a cura di Loris Campana e di …
- ore 18.30: spuntino conviviale a cura dell’Equobar
- durante la festa saranno disposizione: servizio Equobar, la mostra di Salgado e l’infopoint a cura della Casa per la Pace.
Promozione: Movimento Gocce di Giustizia e Rete VicenzaMondo
*VicenzaMondo è un evento che verrà realizzato il 28 aprile per sensibilizzare la cittadinanza ad aprirsi ai problemi del mondo.
info: goccedigiustizia@gmail.com; www.goccedigiustizia.it ; cell. 3467997276 (Alessandra)
Scarica Locandina PDF
La Mostra fotografica “Terra” di Sebastiao Salgado a Vicenza presso “La Locomotiva”
Il Movimento Gocce di Giustizia presenta la Mostra Fotografica
TERRA di Sebastião Salgado
dal 5 novembre al 1° dicembre 2018
presso “La Locomotiva”: Centro dei Ferrovieri – Via Rismondo 2
(piano terra Centro Civico zona 7) – Vicenza
(orari di apertura: da lunedì a venerdì 9.00-12.00,
martedì, mercoledì e giovedì 16.00-19.00, sabato 16.00-19.00)
In occasione della mostra avverrà la serata socio-culturale:
“Dalla terra privatizzata alla Madre Terra”
Relatore: Adriano Sella
Data: giovedì 22 novembre ore 20.30
Luogo: sempre presso “La Locomotiva” a Vicenza
clicca qui per scaricare il pdf locandina mostra Salgado e serata culturale (Gocce e Locomotiva)
Movimento Gocce di Giustizia su “I figli impoveriti di Madre Terra”
Il Movimento Gocce di Giustizia realizza, domenica 14 ottobre, un pomeriggio sul tema “I Figli impoveriti di Madre Terra”, presso il convento di S. Maria del Cengio a Isola Vicentina. Verrà presentato il nuovo laboratorio “Cosa c’è dietro al nostro cellulare?”. I presenti potranno partecipare al nuovo laboratorio interattivo. Vedi tutto il programma nella locandina.
VicenzaMondo: una rete di gruppi per realizzare l’evento nel 2019
VicenzaMondo
un evento per sensibilizzare la cittadinanza
ad aprirsi ai problemi e alle sofferenze della nostra mondialità
Che cos’è VicenzaMondo? È un evento che ha come obiettivo aiutare i cittadini di Vicenza ad aprirsi ai problemi del mondo, superando l’indifferenza e cercando di capire come affrontarli per costruire giustizia e pace.
Quando è avvenuto? VicenzaMondo venne promosso nel 1999 dal Movimento Gocce di Giustizia. Le altre associazioni partecipavano in forma di adesione nelle prime due edizione. Successivamente, il movimento Gocce di Giustizia costituì una rete di gruppi e associazioni per la costruzione di tutto l’evento. VicenzaMondo è stato quindi un evento gestito in maniera collettiva da una folta rete di associazioni e gruppi vicentini. Vennero realizzata 6 edizioni, l’ultima è stata nel 2007.
Oggi da chi sarà costruito? Sempre da una rete di associazioni e gruppi che mediante il metodo consensuale costruiranno tutto l’evento fino alla realizzazione. Il movimento Gocce di Giustizia promuove solamente questa rete.
Quali potrebbero essere le modalità di realizzazione? VicenzaMondo propone conferenze (con la presenza di importanti relatori), dibattiti, musiche, mostre, proiezione di video tematici, momenti conviviali e banchetti dei vari gruppi e associazioni che partecipano alla rete. E altri strumenti strumenti molto importanti per poter sensibilizzare e creare una coscienza solidale e attenta alle sfide contemporanee.
Tempo di riprendere l’evento? Sì, è il tempo di rimettere in piedi VicenzaMondo perché oggi è grande la sfida nel superare l’indifferenza nei confronti delle sofferenze dei popoli, dei diversi e degli immigrati, anche dei poveri e ultimi che sono in casa nostra.
Vuoi partecipare alla Rete di VicenzaMondo? Mandaci un’email e ti inviteremo per la prossima riunione che è stata fissata per martedì 16 ottobre.
Ti aspettiamo.
Segreteria della Rete VicenzaMondo
info:
cell. 3462198404 (Adriano)
e-mail: goccedigiustizia@gmail.com
sito: www.goccedigiustizia.it
Le foreste che bruciano a causa dell’olio di palma
Basta olio di palma che distrugge le foreste
Le grandi multinazionali del cibo vogliono continuare a produrre e vendere sempre più olio di palma.
Ma la foresta non è un discount: per piantare palma da olio ogni giorno vengono distrutti ettari di foreste e animali unici come gli oranghi rischiano l’estinzione.
La produzione industriale di olio di palma distrugge il Pianeta: le aziende devono assumersi le loro responsabilità.
Le foreste nel piatto
L’olio di palma è presente in gran parte dei prodotti che acquistiamo. È una materia prima a basso prezzo per le multinazionali che lo commerciano, ma il suo prezzo reale è molto più alto: per poter espandere in maniera indiscriminata le piantagioni di palma da olio (dal cui frutto si ricava l’olio di palma), le torbiere vengono drenate, le foreste vengono bruciate e gli animali perdono il loro habitat naturale.
Inoltre queste piantagioni sorgono su terreni che le multinazionali sottraggono -a volte anche con violenza- alle popolazioni locali. Chi lavora queste terre è vittima di sfruttamento ed esposto a pericolosi pesticidi.
Vedi tutto l’appello di Greenpeace e firma la petizione: olio di palma che fa bruciare le foreste
Servizio di TvA sul Sentiero della Sobrietà
Servizio di TVA sul sentiero della sobrietà a Gambugliano, promosso dal Movimento Gocce di Giustizia e danneggiato in questi giorni da un atto di vandalismo.
Noi siamo Madre Terra
Questo laboratorio nasce da un’idea semplice e importante, supportata da un pensiero medico-flosofico che
risale al Medioevo (riferimento a Paracelso): che in tutti noi esseri umani esiste un codice dell’immagine della
natura, una traccia, un segno evidente che ci ricollega al creato e che ritroviamo nel nostro stesso corpo, nei nostri
organi: la Signatura Rerorum (Firma delle Cose).
L’obiettivo quindi non è solo quello di dimostrare che frutta e verdura sono alimenti privilegiati per la nostra
salute ma anche di esprimere la relazione tra ognuno di noi e l’armonia del creato, di cui tutti indistintamente
facciamo parte dato che tutti noi abbiamo un corpo. Questo ci rende tutti simili e tutti speciali.
Materiale da scaricare:
- Presentazione del laboratorio
- Lo schema: un ortaggio per ogni nostro organo
- Foglio per l’operatore con gli abbinamenti
- Cartoline con la frutta e la verdura
- Sagoma umana per fare il cartellone
Oggi, 1° agosto, è il giorno del superamento del 2018 (Earth Overshoot Day)
Il giorno del superamento,
chiamato Earth Overshoot Day,
del 2018 accade proprio oggi il 1° agosto.

Si tratta del giorno in cui la popolazione mondiale ha già consumato tutte le risorse terrestri – frutta e verdura, carne e pesce, acqua e legno – disponibili per il 2018 e così inizia a sovrasfruttare il pianeta.

Se tutti gli abitanti del mondo vivessero
come gli italiani sarebbe accaduto il 24 maggio.




